Corresponsione Assegni per i Nuclei Familiari con almeno tre figli minori - Presentazione della Domanda anno 2022 (periodo gennaio-febbraio).
Pubblicata il 04/04/2022
AVVISO
Per l’anno 2022, l’Assegno per il Nucleo familiare con almeno tre figli minori può essere richiesto esclusivamente per i mesi di GENNAIO e/o FEBBRAIO, come stabilito dall’articolo 10 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230.
Possono richiedere la prestazione:
- Il cittadino italiano residente nel Comune di Milena;
- Il cittadino di uno degli Stati dell’Unione Europea residente nel Comune di Milena,
- I cittadini di paesi terzi residenti nel Comune di Milena che siano in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- almeno tre suoi figli minori sui quali esercita la potestà genitoriale. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi;
IMPORTO DELL’ASSEGNO E LIMITE ISEE
L’assegno da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2022, se spettante nella misura intera, è pari a € 147,90 per le mensilità Gennaio/Febbraio per cittadini aventi un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare non superiore a € 8.955,98 se il nucleo familiare è composto da cinque persone. Per i nuclei familiari con più componenti o in situazioni particolari i valori dell’ISEE devono essere riparametrati sulla base della scala di equivalenza del “riccometro” (D.Lgs. 109/98 e ss.mm.).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, Via Rimembranza n. 24 oppure può essere inviata tramite Pec al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.milena.cl.it
L’istanza deve essere presentata da uno dei genitori responsabile della dichiarazione, compilata unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Milena e reperibili presso l’Ufficio Servizi Sociali oppure sul sito www.comune.milena.cl.it
I requisiti devono essere posseduti dal richiedente al momento della presentazione della domanda e pertanto la stessa potrà essere concessa fino al compimento della maggiore età di uno dei tre figli.
Per l’anno 2022 la domanda può essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio 2023.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Il richiedente, unitamente alla domanda di assegno, deve allegare:
- fotocopia di un documento di identità valido;
- fotocopia del permesso di soggiorno;
- attestazione ISEE anno 2022
L’assegno è concesso dal Comune ed è corrisposto dall’INPS sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
Il richiedente è tenuto a comunicare tempestivamente al Comune ogni evento che modifica i requisiti.
Milena, 4 aprile 2022
Il Funzionario Responsabile
( Dr. Calogero Mulè)
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
502.76 KB |
![]() |
22.24 KB |