Comunicazione di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Dettagli della notizia

Comunicazione

Data:

15 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Comunicazione di avvio del procedimento
per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
(ex artt. 10, 11, 16 e 19 del D.P.R. n. 327/2001)

Dell’opera inserita nel Piano Azione e Coesione – Programma Operativo Complementare (P.O.C.) 2014-2020. Nuova Azione 2.2.3 (ex Az. 4) - Programma di interventi in attuazione del “Piano regionale delle vie di emergenza”: Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di circa 600 mt in località Cozzo Tondo, ricadente nel territorio del Comune di Milena (CL).
CUP: G67H20001750006.

Premesso che:
con Delibera di Giunta Regionale n. 26 del 6/2/2020 è stato approvato il Piano degli interventi da finanziare con le risorse assegnate con la deliberazione CIPE 10 luglio 2017, n. 52 per la finalità di cui all'Obiettivo Tematico 5 "Rafforzamento dei presidi di prevenzione del rischio con finalità di protezione civile", Asse prioritario 2 del POC 2014/2020;
con D.D.G./D.R.P.C. Sicilia n. 179 del 30/7/2020 è stato approvato il Piano degli interventi di cui alla suddetta deliberazione della Giunta di Governo n. 26/2020, tra i quali è compresa l'opera “Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di 600 mt in località Cozzo Tondo”, ricadente nel Comune di Milena (CL), rientrante nelle procedure di attuazione a Titolarità regionale;
con D.D.G. n. 510/A.01/D.R.P.C. del 8/10/2021 sono stati aggiudicati i Servizi di ingegneria-architettura e di geologia, per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo, all’operatore economico DELTA INGEGNERIA S.R.L. con sede legale in via Artemide n. 3 Agrigento;
con prot. n. 29152 del 5/7/2023, i summenzionati professionisti incaricati hanno consegnato la versione finale degli elaborati del progetto esecutivo in rassegna e successivamente, hanno trasmesso gli elaborati economici esecutivi aggiornati al prezzario 2024;
Dato atto:
che ai sensi dell’art. 38 co.3 del D. Lgs 36/2023 l'amministrazione procedente, ai fini dell'approvazione del progetto di cui in oggetto nonché della localizzazione dell'opera, la quale risulta in variante al vigente strumento urbanistico, convoca una conferenza di servizi in forma semplificata e in modalità asincrona ai sensi dell'articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241;che in sede di conferenza dei servizi di cui Verbale Prot. 8741/S.08/DRPC del 25/02/2025, il DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE – DRPC SICILIA -SERVIZIO S.08, Fermo restando che ai sensi dell’art. 6. comma 1 del D.L.327/2001 “L'autorità competente alla realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità è anche competente all'emanazione degli atti del procedimento espropriativo che si renda necessario.”, dichiara che relativamente ai procedimenti espropriativi delegherà il Comune di Milena per le previste attività discendenti dal DPR 327/2001 e ss. mm. ii. nonché dalla L.R. n. 19 del 13/8/2020;
che con determinazione dell’Area Tecnica-Urbanistica n. 48_2025 è stato nominato Responsabile unico del Procedimento ai sensi dell’art.15 del D. Lgs. n. 36/2023, per i procedimenti espropriativi relativi al Programma di interventi in attuazione del “Piano regionale delle vie di emergenza”: Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di circa 600 mt in località Cozzo Tondo, ricadente nel territorio del Comune di Milena (CL), la sottoscritta responsabile dell’Area Tecnica - Urbanistica, arch. Silvia Rita Severino;
Visti:
il D.P.R. 08.06.2001, n. 327 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità e successive modificazioni ed integrazioni;
la L. 7 agosto 1990 n. 241 "Nuove norme sul procedimento amministrativo";
il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

COMUNICA

ai sensi del combinato disposto dall'articolo 16, comma 5 e dell'articolo 11 comma 2 del citato DPR n. 327/2001 e s.m.i, è AVVIATO il procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alla Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di circa 600 mt in località Cozzo Tondo, ricadente nel territorio del Comune di Milena (CL) con contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell’opera pubblica e approvazione del progetto ai fini della variante urbanistica, per l’esecuzione del quale occorre espropriare i fondi come dal Piano Particellare di Esproprio;
ai sensi dell’art. 16 comma 10 del D.P.R. n. 327/2001, i proprietari degli immobili ed ogni altro interessato al procedimento, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla presente comunicazione, potranno presentare in forma scritta le proprie eventuali osservazioni in merito al procedimento di che trattasi al seguente indirizzo: Comune di Milena – Area Tecnica-Urbanistica, via Rimembranza 24, 93010 - Milena, ovvero a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.milena.cl.it, con l’avvertenza che in difetto o in caso di ritardo si procederà senza tener conto delle osservazioni;
ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del D.P.R. n. 327/2001, qualora codesta ditta non sia più proprietaria è tenuto a comunicarlo entro il termine di trenta giorni dal presente avvio del procedimento, indicando, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario o, comunque, fornendo copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire la titolarità del fondo.
ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. n. 327/2001 non saranno prese in considerazione, nella determinazione dell’indennità di esproprio, costruzioni, piantagioni o migliorie intraprese dopo la presente comunicazione dell’avvio del procedimento.

ai sensi della L.R. 19 dicembre 2002 n. 37, sono stati depositati, gli atti del progetto, presso gli Uffici dell’Area Tecnica-Urbanistica del Comune di Milena, Via Rimembranza n. 24 – Milena (CL), comprensivi del piano particellare in cui sono indicate le aree da espropriare e/o occupare ed elenco dei nominativi di coloro che risultano proprietari delle stesse sulla base dei registri catastali, e ai sensi e per gli effetti dell'art. 11, commi 1 e 2, e dell'art. 16, comma 1, della L.R. n. 37/2002 e s.m.i. e possono essere consultati da parte dei soggetti interessati tutti i giorni lavorativi dalle ore 10,00 alle ore 12,00;

PRECISA CHE

il presente avvio del procedimento costituisce a tutti gli effetti, avendone titolo, la comunicazione personale agli interessati, a norma dell'art. 8 comma 3 Legge 241/90 e del citato art. 52 ter del D.P.R.327/01 e s.m.i.;
l’Autorità competente per il procedimento finalizzato all’apposizione del vincolo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera è la Presidenza Regione Siciliana -Dipartimento Protezione Civile – Servizio S.08 – Interventi in emergenza, che DELEGA il Comune di Milena, il Responsabile del Procedimento per la presente comunicazione per il Comune di Milena è l’Arch. Silvia Rita Severino;
l’oggetto del procedimento è l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio dell’opera pubblica relativa alla Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di circa 600 mt in località Cozzo Tondo, ricadente nel territorio del Comune di Milena (CL)”;
il Responsabile unico del Procedimento per il progetto alla Messa in sicurezza della strada Racalmuto – Milena SP 152, realizzazione nuovo tratto stradale di circa 600 mt in località Cozzo Tondo, ricadente nel territorio del Comune di Milena (CL) è l’arch. Rosario Pennisi, funzionario del Dipartimento Protezione Civile;

DISPONE

che il presente Avvio del Procedimento venga notificato agli interessati e pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Milena.

Il Responsabile Unico del Procedimento”
(arch. Silvia Rita Severino)

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri